EVENTI
BASILICA di SAN LORENZO in LUCINA
CON LA VOCE DI MONICA GUERRITORE E LE MUSICHE DI ENRICO GABRIELLI CON 19’40’’
NASCE UNA SUGGESTIVA ESPERIENZA SONORA PER RACCONTARE LA BASILICA DI SAN LORENZO IN LUCINA
26 maggio 2022
Basilica di San Lorenzo in Lucina, Roma
Il 26 maggio 2022, in concomitanza con l’anniversario della consacrazione della Basilica di San Lorenzo in Lucina, prende avvio il progetto “Da turista a pellegrino”, che dopo il Pantheon di Roma vede coinvolta la Basilica di San Lorenzo: prevede la realizzazione di uno spazio di accoglienza per il visitatore e lo sviluppo di un nuovo progetto di identità visiva con la produzione di un inedito audiotour e di una colonna sonora dedicata al racconto del suo patrimonio artistico.
L’idea di narrazione e di valorizzazione della Basilica di San Lorenzo in Lucina nasce nell’ambito della nuova conduzione delle attività di accoglienza, curate per il parroco, Monsignor Daniele Micheletti, da D’Uva, azienda operativa dal 1959 nel settore dell’interpretazione del patrimonio culturale, della gestione dei servizi e della valorizzazione museale; attraverso la collaborazione con partner, istituzioni, professionisti e creativi, ha sviluppato un rinnovato modo di intendere la visita attraverso la musica e nuove forme di narrazione. A dar voce all’audioguida infatti sarà la grande attrice Monica Guerritore che interpreterà la matrona Lucina, da cui si narra che la Basilica di San Lorenzo abbia preso il nome; e l’audiotour è accompagnato da una colonna sonora originale, composta appositamente da Enrico Gabrielli con 19’40”, una realtà musicale con un approccio trasversale, divulgativo e non gerarchico alla musica classica, elettronica, contemporanea che firma la soundtrack di un audiotour museale per la prima volta. Il progetto musicale è prodotto da D’Uva, i testi della visita guidata sono a cura di Ilaria D’Uva e Francesca Ummarino, grazie agli studi e alle ricerche di Federica Cellini e Francesca Paolitto, le musiche sono prodotte da D’Uva con Adesiva Discografica. I brani originali saranno distribuiti attraverso diversi canali e in contesti attinenti la Basilica e diventeranno occasione di promozione e diffusione della conoscenza di questo luogo. Le visite con l’audiotour sono prenotabili anche online, e la soundtrack experience è anche un disco, disponibile presso il Bookshop della Basilica e online, al seguente link.
ARTIST
