Questo è il brano che ci introduce al tesoro, con i suoni di plettri e legni. Evoca quel lavoro certosino che al borgo gli orefici mettevano a punto per lavorare, piegare e modellare gli argenti e ori di questo splendido tesoro. Il suo tema ripartito in tre parti rimanda alle fasi della lavorazione dei preziosi metalli – modellazione, fusione, pulitura e galvanizzazione. E consente una piacevole contemplazione della Mitra, con i suoi 3326 diamanti, 198 smeraldi e 168 rubini e della mitologica Collana, dal valore inestimabile, che raccoglie doni di re, regine e devoti e racconta 250 anni di storia dell’Europa a Napoli.
Tesoro di San Gennaro
